Natale a Napoli tra presepi e sfogliatelle
Manca poco più di un mese a Natale e come ogni anno le strade che caratterizzano San Gregorio Armeno stanno diventando più affollate che mai.
La via dei "mercatini di Natale" fa parte del centro storico di Napoli che racchiude 27 secoli di storia e risulta essere il più vasto d'Europa estendendosi su una superficie di 1700 ettari. Dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1995, è stato inserito nella lista dei beni da tutelare.
Le sue botteghe, i suoi stand e i molti negozi sono aperti tutto l'anno, ma è in questo periodo che le vie si incrementano sia di turisti, che ovviamente non vogliono rinunciare a comprare qualche statuetta tipica napoletana, sia di napoletani stessi!
Qui è possibile trovare gli addobbi classici natalizi, tra cui anche le famose statuette da mettere nel presepe di varie dimensioni, ma anche caricature di personaggi famosi come il grande Totò o Maradona.
Una giornata diversa da trascorrere con la famiglia, dove sarà possibile fermarsi a gustare tanti prodotti tipici del luogo, tra cui anche il caffè e la famosissima sfogliatella napoletana.
Commenti
Posta un commento