L' elogio del "The Guardian" alla capitale del Sud, Napoli
Ancora una volta il The Guardian elogia e promuove Napoli.
Un interessantissimo articolo elegge la capitale del Sud Italia meta ideale per le vacanze invernali.
QUI l'articolo originale in inglese
Alcuni passaggi tradotti in italiano dell'articolo:
"La più grande città del Sud Italia è stata "lucidata" splendidamente ... e ora è la scelta ideale per una vacanza invernale."
"Gode di un clima mite del sud e un ambiente naturale ineguagliabile su un'ampia baia azzurra, con il grosso meditabondo Vesuvio, la penisola Sorrentina e Capri all'orizzonte. Monumenti di fama mondiale, alcuni dei migliori prodotti alimentari in Italia, una vita di strada vibrante e una scena artistica contemporanea fiorente nell'aumentare del suo fascino e, nel periodo che precede il Natale, la città è al suo momento più estroverso."
"Ancora al centro di qualsiasi natale napoletano (insieme con il cibo, come torte, rococò di Natale) è la secolare tradizione del presepe, o natività presepiale, che vede folle sgomitarsi per strada lungo la Spaccanapoli (la strada dritta che divide l'antico centro storico in due)"
"I mucchi di spazzatura se ne sono andati, e il traffico è stato vietato di gran parte del Lungomare (lungomare) e ampie zone del centro."
"Napoli è stata spesso soprannominata città più sottovalutata d'Italia, ma che sta cambiando. Il numero dei turisti è in aumento..."
E poi continua ancora l'articolo promuovendo luoghi da vivere e visitare. Questo è la prova di come Napoli migliora agli occhi del mondo.
Un interessantissimo articolo elegge la capitale del Sud Italia meta ideale per le vacanze invernali.
QUI l'articolo originale in inglese
Alcuni passaggi tradotti in italiano dell'articolo:
"La più grande città del Sud Italia è stata "lucidata" splendidamente ... e ora è la scelta ideale per una vacanza invernale."
"Gode di un clima mite del sud e un ambiente naturale ineguagliabile su un'ampia baia azzurra, con il grosso meditabondo Vesuvio, la penisola Sorrentina e Capri all'orizzonte. Monumenti di fama mondiale, alcuni dei migliori prodotti alimentari in Italia, una vita di strada vibrante e una scena artistica contemporanea fiorente nell'aumentare del suo fascino e, nel periodo che precede il Natale, la città è al suo momento più estroverso."
"Ancora al centro di qualsiasi natale napoletano (insieme con il cibo, come torte, rococò di Natale) è la secolare tradizione del presepe, o natività presepiale, che vede folle sgomitarsi per strada lungo la Spaccanapoli (la strada dritta che divide l'antico centro storico in due)"
"I mucchi di spazzatura se ne sono andati, e il traffico è stato vietato di gran parte del Lungomare (lungomare) e ampie zone del centro."
"Napoli è stata spesso soprannominata città più sottovalutata d'Italia, ma che sta cambiando. Il numero dei turisti è in aumento..."
E poi continua ancora l'articolo promuovendo luoghi da vivere e visitare. Questo è la prova di come Napoli migliora agli occhi del mondo.
Commenti
Posta un commento