La lingua napoletana è la seconda più parlata nello stivale dopo l'italiano
Da un articolo di "libero quotidiano": "L'Unesco riconosce il napoletano come lingua, e non dialetto, seconda solo all'italiano per diffusione tra quelle parlate nella penisola. Sicuramente si tratta dell’idioma italico più esportato e conosciuto grazie alla canzone classica partenopea, una delle maggiori espressioni artistiche della cultura occidentale che da più di un secolo diffonde in tutto il mondo la bellezza della parlata napoletana. Una lingua romanza che, nelle sue variazioni, si parla correntemente nell’alto casertano, nel sannio, in irpinia, nel cilento, e nelle zone più vicine di Lazio, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise e Puglia, ovvero tutti quei territori che nelle antiche Due Sicilie costituivano il Regno al di qua del faro di Messina laddove la lingua nazionale era appunto il Napolitano, mentre il Siciliano era la lingua nazionale del Regno al di la del faro (Sicilia)." Fonte e Articolo completo QUI
Il video linkato è di repubblica, quindi c'è almeno un giornale italiano che parla bene di Napoli. Dove sono i link ai giornali esteri che parlano di vips, etc? Amo Napoli e ci ho vissuto per oltre un anno, ma il vittimismo fa male a Napoli.
RispondiElimina